principinacampeggio it un-tuffo-nel-blu-da-nord-sud 001
Camping
Principina
it
italiano
english
français
deutsch
  • Home
  • Campeggio
  • Alloggi
  • Offerte
  • Prezzi
  • Blog & News
  • Mappa
  • Contatti
WhatsApp
Chiama
Info
  • Home
  • Campeggio
  • Alloggi
  • Offerte
  • Prezzi
  • Blog & News
  • Mappa
  • Contatti
it
italiano
english
français
deutsch
UN TUFFO NEL BLU DA NORD A SUD

UN TUFFO NEL BLU DA NORD A SUD

Il litorale maremmano da Follonica a Capalbio

Miei Cari Follower,

nonostante tenda ad evidenziare che la Maremma NON E’ SOLO MARE oggi voglio portarvi a fare un giro virtuale sulla costa Maremmana da nord a sud ovvero partendo da Follonica per terminare a Capalbio.

Il litorale maremmano comprende una vasta eterogeneità di paesaggi, passiamo da sabbie bianche a pareti scogliose, da lunghe fasce costiere a piccoli arcipelaghi, da calette selvagge a spiagge attrezzate.

Ed allora mettiamoci in viaggio iniziando dalla zona di FOLLONICA dove troviamo ad accoglierci in primis il PARCO COSTIERO DELLA STERPAIA le cui spiagge più rinomate sono la SPIAGGIA DELLA CARBONIFERA e la SPIAGGIA DI TORRE MOZZA – quest’ultima così chiamata dalla presenza dell’omonima struttura eretta nel 1500 per opera della famiglia Appiani che aveva l’esigenza di monitorare il trasporto dei minerali nel tratto di mare che andava dall’Isola d’Elba alla costa-

Poco più a sud, nella zona di SCARLINO, incontreremo una serie di calette. Prima fra tutte CALA VIOLINA alla quale è possibile accedere unicamente a piedi o in bicicletta (attenzione il percorso è piuttosto scosceso). Dal parcheggio privato, dove lascerete l’auto, dovrete stimare una ventina di minuti di cammino su strada sterrata tra la vegetazione. Ad un bivio potrete scegliere se proseguire per Cala Violina o dirottare per Cala Martina. In ambedue le cale troverete un'acqua così trasparente ed una sabbia così chiara da poter credere di essere alle Maldive.

A sud di Cala Violina abbiamo una cala di facile accesso detta CALA CIVETTE sovrastata da una torre bianca posizionata sul promontorio. La torre, immersa nella rigogliosa macchia mediterranea, ha una sezione quadrangolare e svolgeva la funzione di torre di avvistamento per il principato di Piombino. La sua costruzione risale al XVI secolo, su una preesistente fortificazione di origine medievale. L’aspetto cinquecentesco della torre è stato modificato durante il XVIII secolo e nella prima metà del 1900 a causa di alcune ristrutturazioni. Oggi la torre è proprietà privata.

All’estremo meridionale del Golfo di Follonica si entra nel territorio di CASTIGLIONE DELLA PESCAIA dove si incontra la famosissima PUNTA ALA caratterizzata da un armonioso alternarsi di scogliere mozzafiato e punti di attrazione da esplorare…non ultimo, per gli appassionati di nautica, il suo porto con yacht e barche a vela da sogno.

Tra Punta Ala e Castiglione, su un promontorio, potrete ammirare la TORRE DI CALA GALERA; Costruita dai Pisani nel 1562 e ristrutturata dalla famiglia dè Medici, si affaccia su di una parete rocciosa che termina in un mare profondo dai riflessi blu.

La prima spiaggia del comprensorio di Castiglione è la spiaggia delle ROCCHETTE caratterizzata da una lunga parete rocciosa con rocce molto ben levigate dal vento e con un mare cristallino e trasparente. Segue un lungo bagnasciuga costellato di lidi attrezzati.

Senza nulla togliere alla vicina MARINA DI GROSSETO, località balneare con spiagge di sabbia adatte alle famiglie, vorrei soffermarmi sulla “NOSTRA SPIAGGIA” ovvero quella di PRINCIPINA A MARE.

Qui al di là del litorale di sabbia fine in assoluto più profondo e lungo della costa, trovate la famosissima SPIAGGIA DEI TRONCHI unica nel suo genere. A questo proposito vi invito a leggere l’articolo dedicato alla stessa sul nostro sito internet ufficiale nella sezione blog /news https://www.principinacampeggio.it/news-articoli/post/43417/la-spiaggia-dei-capanni-di-principina


Ed arriviamo ad una delle attrattive di punta della Maremma ovvero il PARCO DELL’UCCELLINA che, con una superficie di diecimila ettari, si estende da Principina a Mare fino a Talamone. Nel parco, oltre ad innumerevoli passeggiate, avrete modo di visitare varie GROTTE; Ad oggi se ne contano 20 ma al momento solo 3 sono visitabili seguendo l’itinerario A3. Le calette che si trovano nel parco sono dei veri e propri diamanti incontaminati e possono essere visitate solo in alcuni periodo dell’anno accompagnati da guide specializzate o avvalendosi di una imbarcazione. Tra queste ricordiamo CALA DI FORNO, CALA SALTO DEL CERVO E CALA DELLE CANNELLE.

Travalicando i confini del Parco eccoci a TALAMONE che vanta la presenza del famoso BAGNO DELLE DONNE luogo ideale per gli amanti degli scogli e per gli appassionati di snorkeling.

Proseguendo per ORBETELLO, famosa in primis per la sua laguna, potrete sostare nella spiaggia della FENIGLIA per poi raggiungere MONTE ARGENTARIO comune che annovera due famose località PORTO ERCOLE E PORTO SANTO STEFANO. E’ proprio tra questi due villaggi che troviamo le calette più belle della Maremma; Parliamo di CALA CACCIARELLA, CALA GRANDE, CALA MORESCA, CALA DI GESSO, CALA PICCOLA, CAPO D’UOMO E CALA DEL PURGATORIO.

Noleggiando una imbarcazione si consiglia di esplorare CALA DEI SANTI, di entrare nella GROTTA AZZURRA e terminare il tour a CALA LUNGA senza dimenticare una sosta nella SPIAGGIA LA PILETTA caratterizzata da piccoli sassi tondi.

Ed eccoci a CAPALBIO, ultima tappa del nostro itinerario marittimo.

Qui la spiaggia – tutta sabbiosa e per lo più libera – si estende per 14km tra il comune di Orbetello ed il confine con il Lazio. Tra i punti fermi abbiamo MACCHIATONDA in cui si trova l’OASI WWF e poco più a sud in località CHIARONE abbiamo l’ULTIMA SPIAGGIA uno degli stabilimenti balneari più famosi d’Italia frequentato da politici, imprenditori e giornalisti.

E dopo questo virtuale TUFFO NEL BLU vi saluto e vi rimando al prossimo itinerario ricordandovi che la MAREMMA ha davvero mille volti!

Vedi tutte

OFFERTE SPECIALI

Campeggio sereno: tenda spaziosa, tavolo bianco, natura rigogliosa, atmosfera rilassante.

Scappa dal caldo e rilassati all'ombra di Principina

SUPER sconto se prenoti 2 settimane
Leggi
Famiglia felice in campeggio con furgone e tavola da surf.

Speciale Black Thursday sconto fino al 20%

Sconti fino al 20% sugli alloggi
Leggi
Tenda glamping con letto, immersa nella natura.

Scopri la Maremma con un soggiorno breve

Special promo in mini suite
A partire da €27,50
Leggi
Spiaggia con aquiloni e ombrelloni vicino al mare.

Un mese di vacanza in Campeggio!

Speciale in casetta tenda o roulotte attrezzata da 4 posti letto
A partire da €1.050,00 al mese ad alloggio
Leggi
Mano mette moneta in barattolo al tramonto sul mare.

Prenota senza pensieri, vivi la vacanza dei tuoi sogni!

Prenota in anticipo senza pensieri, con la libertà di cambiare idea!
Leggi
Vedi tutte le Offerte
Newsletter
Camping Principina
Via del Dentice, 10 58046 Principina a Mare (Gr)
E-mail: info@principinacampeggio.it
Prenotazioni: Tel. +39 056431347 (da Aprile a Settembre)
Contatto invernale Cell. +39 3206126508 (da Gennaio ad Aprile)
Orari invernali: da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie P.Iva 01305350538
Hosting TITANKA! Spa © 2024