principinacampeggio it passeggiando-in-bicicletta 001
Camping
Principina
it
italiano
english
français
deutsch
  • Home
  • Campeggio
  • Alloggi
  • Offerte
  • Prezzi
  • Blog & News
  • Mappa
  • Contatti
WhatsApp
Chiama
Info
  • Home
  • Campeggio
  • Alloggi
  • Offerte
  • Prezzi
  • Blog & News
  • Mappa
  • Contatti
it
italiano
english
français
deutsch
PASSEGGIANDO IN BICICLETTA

PASSEGGIANDO IN BICICLETTA

Esploriamo il parco della Maremma

Una delle maggiori attrattive della Maremma è sicuramente il PARCO NATURALE DELLA MAREMMA (detto anche Parco Dell’Uccellina) un parco che si estende su diecimila ettari affacciandosi sul tratto costiero tirrenico che va da  Principina a Mare  a Talamone con un susseguirsi di diversi ambienti naturalistici, dai monti dell’Uccellina, alla pineta della Marina di Alberese, alla foce del fiume Ombrone,  alle Paludi della Trappola.
Il campeggio Principina è la struttura en plein air  più vicina in assoluto a questo fantastico ecosistema. Di fatto la famosa spiaggia delle capanne o dei tronchi che chiude il litorale di Principina confina con il litorale di Marina di Alberese.
Fino allo scorso anno era però impossibile raggiunge Alberese a piedi o in bicicletta dal momento che tra le due spiagge scorrono le acque del fiume Ombrone che creano un confine naturale invalicabile. L’unico modo per raggiungere il Parco era in auto attraverso la SS Aurelia.
Al fine di salvaguardare l’ecosistema, e di implementare il ciclo-turismo nella regione il Comune di Grosseto ha investito una ingente somma (1.800.0000€) per creare una bellissimo ponte ciclopedonale sull’Ombrone che collega la città di Grosseto ed i villaggi di Principina e Marina al Parco della Maremma.
In concreto oggi voi partendo dal Campeggio Principina potrete raggiungere in bicicletta la località PIAN DI BARCA (circa 9km) percorrendo la strada della Trappola che transita in mezzo a fantastici campi coltivati dove in estate potrete ammirare infinite distese di girasoli dai colori folgoranti.
Pian di Barca riceve questo nome perché nel passato per guadare il fiume si utilizzava proprio una barca. Un ‘barcaiolo’ era disponibile a portar dall’altra parte persone ed animali, con qualsiasi condizione metereologica utilizzando una chiatta attaccata ad una fune ancorata sulle 2 sponde che faceva da guida. Ovviamente il servizio era a pagamento. Dopo l’alluvione del 1966 il barcone fu portato via e gli ancoraggi divelti. L’amministrazione pubblica realizzò il ponte Mussolini in località Grancia… ed il lavoro del ‘barcaiolo’ fu definitivamente sospeso.
A Pian di Barca troverete il Ponte, architettonicamente molto bello, che vi condurrà direttamente all’interno dell’area del Parco della Maremma. Dopo altri 3km di pedalata sarete al centro informazioni del Parco dove potrete comprare i biglietti di accesso e farvi consigliare sugli itinerari da percorrere a piedi, in bicicletta o in canoa ma soprattutto dove potrete cominciare ad incrociare pascoli con mucche maremmane,  tre specie di ungulati selvatici: il cinghiale, il capriolo e il daino e tra i mammiferi le curiose volpi che si affacciano sulla strada ombreggiata che conduce alla spiaggia di Marina di Alberese. A questa strada si affianca una pista ciclabile che 8 km dopo il ponte vi porterà ad una spiaggia di sabbia selvaggia ed incontaminata.
E’ stata segnalata anche la presenza di carnivori di notevole valore quali il lupo, il gatto selvatico, e la martora. Tra i mammiferi comuni si trovano tassi, faine, istrici e la lepre europea. Molto presente e ricca anche l’avifauna: il Parco della Maremma ospita infatti oltre 270 specie di uccelli e le aree umide rappresentano una importantissima area di svernamento per numerose specie di uccelli acquatici  tra i rapaci notturni è possibile individuare l’allocco, il barbagianni, la civetta e l’assiolo che per la cronaca è anche spesso presente nel nostro campeggio.
Credo sia arrivato il momento di decidere di portare i vostri bambini in questo piccolo angolo di paradiso. A titolo puramente informativo vi dico che presso il campeggio Principina è possibile noleggiare biciclette con seggiolini con le quali raggiungere uno dei fiori all’occhiello della nostra Maremma. Buona passeggiata!
 
 

Vedi tutte

OFFERTE SPECIALI

Campeggio sereno: tenda spaziosa, tavolo bianco, natura rigogliosa, atmosfera rilassante.

Scappa dal caldo e rilassati all'ombra di Principina

SUPER sconto se prenoti 2 settimane
Leggi
Famiglia felice in campeggio con furgone e tavola da surf.

Speciale Black Thursday sconto fino al 20%

Sconti fino al 20% sugli alloggi
Leggi
Tenda glamping con letto, immersa nella natura.

Scopri la Maremma con un soggiorno breve

Special promo in mini suite
A partire da €27,50
Leggi
Spiaggia con aquiloni e ombrelloni vicino al mare.

Un mese di vacanza in Campeggio!

Speciale in casetta tenda o roulotte attrezzata da 4 posti letto
A partire da €1.050,00 al mese ad alloggio
Leggi
Mano mette moneta in barattolo al tramonto sul mare.

Prenota senza pensieri, vivi la vacanza dei tuoi sogni!

Prenota in anticipo senza pensieri, con la libertà di cambiare idea!
Leggi
Vedi tutte le Offerte
Newsletter
Camping Principina
Via del Dentice, 10 58046 Principina a Mare (Gr)
E-mail: info@principinacampeggio.it
Prenotazioni: Tel. +39 056431347 (da Aprile a Settembre)
Contatto invernale Cell. +39 3206126508 (da Gennaio ad Aprile)
Orari invernali: da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie P.Iva 01305350538
Hosting TITANKA! Spa © 2024