principinacampeggio it dante-alighieri-in-maremma 001
Camping
Principina
it
italiano
english
français
deutsch
  • Home
  • Campeggio
  • Alloggi
  • Offerte
  • Prezzi
  • Blog & News
  • Mappa
  • Contatti
WhatsApp
Chiama
Info
  • Home
  • Campeggio
  • Alloggi
  • Offerte
  • Prezzi
  • Blog & News
  • Mappa
  • Contatti
it
italiano
english
français
deutsch
Dante Alighieri in Maremma

Dante Alighieri in Maremma

La Maremma per Dante

Il 2021 sarà un anno di grandi eventi per celebrare i 700 anni dalla morte  di DANTE ALIGHIERI Il “Sommo Poeta”.

Anche la Maremma, più volte citata da Dante sia nell’ Inferno che nel Purgatorio, ha in serbo 10 mesi di eventi (da marzo a novembre 2021 - covid permettendo) che spazieranno da workshop a concerti, da mostre a percorsi guidati da spettacoli ad attività sportive. Circa 80 gli eventi tra Grosseto e provincia  ripercorrendo alcuni passi della Divina Commedia.

Campagnatico, Gavorrano, Sovana, Castell’Azzara, Santa Fiora e Talamone sono i luoghi maremmani che Dante ricorda nella Commedia in modo diretto o attraverso personaggi che qui vissero una fra tutte la leggendaria Pia dè Tolomei agli Aldobrandeschi.

Per i più curiosi riporto a seguire i passi dove trovate citata la Maremma nell’opera che in assoluto più rappresenta la Toscana nel mondo.

INFERNO XIII vv 4-9: Dante confronta la selva dei suicidi con l’ambiente naturale della Maremma

INFERNO XXV vv 17-21: Dante allude alle bische che popolano le pianure maremmane

INFERNO XXIX vv 46-51 Dante descrive Malebolge e confronta questa zona infernale con tre territori italiani tra cui la maremma in estate.

Per quanto concerne le citazioni di località maremmani troviamo

GAVORRANO: Purgatorio V vv 130-136 - Dante ricorda una figura femminile chiamata Pia che tradizionalmente viene identificata con Pia dé Tolomei, moglie senese di Nello dé Pannocchieschi

CASTELL’AZZARA: Purgatorio VI vv 1-4: Dante inizia il canto politico del  Purgatorio con un confronto tratto dal gioco della zara, con probabile allusione alla località di Castell’Azzara. Secondo la leggenda tre fratelli della famiglia Aldobrandeschi si giocarono a dadi il diritto a costruire il castello nel XIII secolo

SANTA FIORA: Purgatorio VI vv109-111 - Dante deplora la politica dell’Imperatore Alberto d’Asburgo che trascura i comuni italiani.

SOVANA: Purgatorio XI vv 58-60 -  Dante allude a Guglielmo Aldobrandeschi quando presenta il personaggio del figlio Omberto

CAMPAGNATICO: Purgatorio XI vv 64-69 - Dante colloca il guelfo Omberto Aldobrandeschi tra i superbi del Purgatorio. Entrato in conflitto con la ghibellina Siena, Omberto muore in circostanze poco chiare nel 1259 a Campagnatico

TALAMONE: Purgatorio XIII  vv 149-154 - Dante fa riferimento ai propositi dei Senesi che intendevano acquistare il porto di Talamone.

E dopo questa carrellata sono certa che anche coloro che in epoca scolastica vivevano la Commedia come una  “tragedia” oggi torneranno a leggerne questi passi.

Altra buona ragione per venire a visitare la Maremma “NEL MEZZO DEL CAMMIN DELLA VOSTRA VITA”!!!

 

Vedi tutte

OFFERTE SPECIALI

Campeggio sereno: tenda spaziosa, tavolo bianco, natura rigogliosa, atmosfera rilassante.

Scappa dal caldo e rilassati all'ombra di Principina

SUPER sconto se prenoti 2 settimane
Leggi
Famiglia felice in campeggio con furgone e tavola da surf.

Speciale Black Thursday sconto fino al 20%

Sconti fino al 20% sugli alloggi
Leggi
Tenda glamping con letto, immersa nella natura.

Scopri la Maremma con un soggiorno breve

Special promo in mini suite
A partire da €27,50
Leggi
Spiaggia con aquiloni e ombrelloni vicino al mare.

Un mese di vacanza in Campeggio!

Speciale in casetta tenda o roulotte attrezzata da 4 posti letto
A partire da €1.050,00 al mese ad alloggio
Leggi
Mano mette moneta in barattolo al tramonto sul mare.

Prenota senza pensieri, vivi la vacanza dei tuoi sogni!

Prenota in anticipo senza pensieri, con la libertà di cambiare idea!
Leggi
Vedi tutte le Offerte
Newsletter
Camping Principina
Via del Dentice, 10 58046 Principina a Mare (Gr)
E-mail: info@principinacampeggio.it
Prenotazioni: Tel. +39 056431347 (da Aprile a Settembre)
Contatto invernale Cell. +39 3206126508 (da Gennaio ad Aprile)
Orari invernali: da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie P.Iva 01305350538
Hosting TITANKA! Spa © 2024