principinacampeggio it cicloturismo-a-principina-mare 001
Camping
Principina
it
italiano
english
français
deutsch
  • Home
  • Campeggio
  • Alloggi
  • Offerte
  • Prezzi
  • Blog & News
  • Mappa
  • Contatti
WhatsApp
Chiama
Info
  • Home
  • Campeggio
  • Alloggi
  • Offerte
  • Prezzi
  • Blog & News
  • Mappa
  • Contatti
it
italiano
english
français
deutsch
CICLOTURISMO a Principina Mare

CICLOTURISMO a Principina Mare

Le piste ciclabili da Principina Mare

Il cicloturismo è una tendenza sempre più consolidata
La Maremma è certamente un territorio che si presta perfettamente a questo modo di viaggiare rilassato, a stretto contatto con la natura.
Nel 2021 si è tenuta in Maremma la prima edizione del “MAREMMA CHALLENGE E-BIKE” un tour in bici con pedalata assistita di 578km tra le bellezze del territorio.
Il percorso,  suddiviso in 12 tappe di circa 50km ognuna, alterna sentieri nel bosco a strade bianche. E’ un itinerario percorribile anche dagli amanti della mountain bike ed ha lo scopo di implementare il turismo sostenibile. Lo scorso anno gli atleti hanno percorso in circa 37 ore di pedalata la bellezza di 578km con un dislivello di 14.200 metri.
I comuni toccati da questo “bike-tour” sono quelli di Massa Marittima – da dove è partita la prima edizione del Challenge – Roccastrada, Arcidosso, Roccalbegna, Sorano, Pitigliano, Manciano, Orbetello, Argentario, Grosseto, Castiglione della Pescaia, Scarlino e Follonica.
L’obiettivo di questa straordinaria iniziativa è quello di far conoscere la Maremma godendosi chilometro dopo chilometro le bellezze paesaggistiche ma anche artistiche ed architettoniche…per non parlare di quelle eno-gastronomiche!
Chi ama le due ruote non può non amare la Maremma perché questa terra ha un fascino selvaggio ancora tutto da scoprire.  In Maremma non ci sono infrastrutture impattanti e non c’è stata una cementificazione massiva qui è ancora la natura a fare da padrona. Abbiamo sentieri nei boschi ma anche strade poco battute che sono già di per sé delle piste ciclabili. Abbiamo panorami mozzafiato, borghi medievali, lagune, montagne, colline e mare…e poi abbiamo la gente del posto sempre gentile e ben disposta verso il visitatore.
Insomma  Cari Follower, considerando che  anche dal nostro campeggio parte una pista ciclabile, che ne dite di partire proprio da noi per scoprire insieme questo angolo di paradiso?
Ed ora vi saluto…vado a fare una pedalata. Ah e ricordate che presso il nostro campeggio c’è la possibilità di noleggiare city bikes con ruote da mountain bikes con seggiolini anteriori e posteriori per far respirare, anche ai piccoli di casa, una fantastica aria pulita.
MAREMMA…NON SOLO MARE!!!
 
Il cicloturismo è certamente una delle attività trainanti della Maremma. Molti i percorsi ciclabili già attivi e molti ancora in preparazione. Il comune di Grosseto ha investito energie e budget per garantire agli amanti della vita all’aria aperta ben 60km di percorsi ciclabili.
I percorsi che proponiamo sono accessibili a tutti e proprio dal Campeggio Principina parte il primo tratto di una pista ciclabile/ pedonale che porta a Marina di Grosseto, a Castiglione della Pescaia ed a Grosseto città. Non manca inoltre la possibilità di raggiungere il Parco dell’Uccellina in bici seppur dovendo percorrere un primo tratto su strada non ciclabile
Ecco alcune dei possibili percorsi da fare in totale sicurezza

CICLABILE DA PRINCIPINA A MARE A  MARINA DI GROSSETO – 2 km
 
Questa è una pista ciclabile che collega  Principina a Mare a Marina di Grosseto  frazioni balneari del comune di Grosseto.  Il tracciato, interamente pianeggiante, ha inizio a pochi metri dall’ingresso del Campeggio Principina. Attraversando un tratto della bella Pineta del Tombolo si raggiunge la parte meridionale del paese di Marina dove potrete vedere il Forte di San Rocco, il porto di Marina con bellissime barche a vela e Yacht,  e da dove parte la passeggiata a mare ed alcune vie dello shopping. In alcuni tratti di questo percorso, dove pini marittimi e domestici la fanno da padroni,  sarete letteralmente permeati dal tipico profumo della macchia mediterranea composta da  cespugli di erica multiflora, lentisco, mirto, filliree, rosmarino. Più rari il leccio e il corbezzolo. Localmente presenti il ginepro coccolone e il ginepro fenicio. Un vero toccasana per le vostre narici ed i vostri polmoni!
 
CICLABILE DA MARINA DI GROSSETO A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - 7 km
 
Una volta raggiunta Marina di Grosseto si imbocca la tratta che collega Marina di Grosseto a Castiglione della Pescaia  lungo  la S.P. 158. Una volta superato il canale di S. Leopoldo, in località La Fiumara, inizia la pista ciclabile che prosegue affiancando la splendida pineta del Tombolo fino a Castiglione della Pescaia. È un vero piacere pedalare all’ombra dei pini, accompagnati dagli odori tipici della macchia mediterranea e del mare. Nell’ultimo tratto la pista segue il corso del fiume Bruna che conduce fino al centro della cittadina premiata, ormai da molti anni, con le cinque vele di Legambiente per la qualità ambientale e turistica. Castiglione della Pescaia non ha bisogno di presentazioni ma se siete degli amanti della natura e disponete di una mountain bike non potete non approfittarne per fare un giro nella Riserva Naturale Diaccia Botrona che propone un periplo di 27km che parte dalla Casa Rossa Ximenes. Questo itinerario ha un fondo a tratti dissestato pertanto non idoneo ai bambini o a ciclisti inesperti o non ben attrezzati.
 
CICLABILE TRA GROSSETO E MARINA DI GROSSETO – 10 km
È un percorso su pista ciclabile che attraversa la pianura, collegando Grosseto e Marina di Grosseto, lungo la Strada S.P. 158 delle Collacchie. Sono presenti delle aree di sosta con panchine e una fontana. Questo collegamento può essere utile per chi, arrivando alla stazione di Grosseto con la propria bici, voglia raggiungere rapidamente la costa per dare il via all’esperienza del cicloturismo in Maremma. Una volta arrivati a Marina ci si ricollega alla ciclabile che porta a Principina a Mare e dunque al Campeggio Principina. E’ una ciclabile molto suggestiva che attraversa le campagne della zona e vi permette di vedere antichi casali rurali e sterminati campi coltivati a pomodori, peperoni, melanzane ma anche moltissime risaie che producono riso delle varietà Arborio, Carnaroli e Thaibboinet. Non mancheranno in primavera inoltrata interi campi di girasoli, un colpo d’occhio mozzafiato che vi rimarrà impresso nella memoria.
 
Da GROSSETO CITTA’ potrete anche raggiungere il SITO ARCHEOLOGICO DI ROSSELLE grazie ad una pista ciclabile recentemente inaugurata. Il percorso si sviluppa per circa 8km partendo dal parcheggio di via Senese posto di fronte all’ospedale Misericordia di Grosseto per raggiungere la frazione di Roselle dove in primis spicca il palazzo delle antiche terme Leopoldine e successivamente il sito archeologico visitabile a piedi. Dedicato a chi si avvicina al cicloturismo senza troppa esperienza, il percorso consente di scoprire i tesori paesaggistici e archeologici che legano la Maremma grossetana alla cultura etrusca. Roselle venne urbanizzata dagli Etruschi nel VII secolo a.C. La scelta di quest’area per un insediamento organizzato non fu casuale: la posizione elevata permetteva di controllare l’intera pianura dove attualmente sorge Grosseto e su cui all’epoca si estendeva il Lago Prile, un’ampia laguna comunicante con il mare.
 
PISTA PARZIALMENTE CICLABILE TRA PRINCIPINA A MARE  E MARINA DI ALBERESE– 25 km
Dal Campeggio Principina si raggiunge la SP 40 della Trappola e percorrendo circa 5 km su strada asfaltata NON CICLABILE si raggiunge la località PIAN DI BARCA dove nel 2019 è stato inaugurato un meraviglioso ponte che attraversando il fiume Ombrone consente di raggiungere il PARCO DELL UCCELLINA in bicicletta. A quel punto potrete raggiungere l’ingresso del Parco e scegliere quale percorso, tra i molti proposti, rispecchia le vostre esigenze. A questo proposito vi invito a visitare il sito del Parco https://www.parco-maremma.it/vivi/itinerari/itinerari-in-bici/
Non mi resta che augurarvi BUONA PEDALATA e ricordarvi che anche presso il Campeggio Principina potrete noleggiare delle city bike a prezzi davvero interessanti.


principinacampeggio it cicloturismo-a-principina-mare 012 loading...
img1 img2 img3 img4

Vedi tutte

OFFERTE SPECIALI

Campeggio sereno: tenda spaziosa, tavolo bianco, natura rigogliosa, atmosfera rilassante.

Scappa dal caldo e rilassati all'ombra di Principina

SUPER sconto se prenoti 2 settimane
Leggi
Famiglia felice in campeggio con furgone e tavola da surf.

Speciale Black Thursday sconto fino al 20%

Sconti fino al 20% sugli alloggi
Leggi
Tenda glamping con letto, immersa nella natura.

Scopri la Maremma con un soggiorno breve

Special promo in mini suite
A partire da €27,50
Leggi
Spiaggia con aquiloni e ombrelloni vicino al mare.

Un mese di vacanza in Campeggio!

Speciale in casetta tenda o roulotte attrezzata da 4 posti letto
A partire da €1.050,00 al mese ad alloggio
Leggi
Mano mette moneta in barattolo al tramonto sul mare.

Prenota senza pensieri, vivi la vacanza dei tuoi sogni!

Prenota in anticipo senza pensieri, con la libertà di cambiare idea!
Leggi
Vedi tutte le Offerte
Newsletter
Camping Principina
Via del Dentice, 10 58046 Principina a Mare (Gr)
E-mail: info@principinacampeggio.it
Prenotazioni: Tel. +39 056431347 (da Aprile a Settembre)
Contatto invernale Cell. +39 3206126508 (da Gennaio ad Aprile)
Orari invernali: da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie P.Iva 01305350538
Hosting TITANKA! Spa © 2024