principinacampeggio it brindiamo-alla-maremma 001
Camping
Principina
it
italiano
english
français
deutsch
  • Home
  • Campeggio
  • Alloggi
  • Offerte
  • Prezzi
  • Blog & News
  • Mappa
  • Contatti
WhatsApp
Chiama
Info
  • Home
  • Campeggio
  • Alloggi
  • Offerte
  • Prezzi
  • Blog & News
  • Mappa
  • Contatti
it
italiano
english
français
deutsch
BRINDIAMO ALLA MAREMMA

BRINDIAMO ALLA MAREMMA

Le strade del vino in Maremma

In Maremma troviamo vini di altissimo livello tra rossi, bianchi, rosati, passiti, vinsanti, vendemmia tardiva, ed anche tra le bollicine. 12 di questi vini sono considerati tra i migliori 100 di Toscana

La presenza contemporanea e ravvicinata di mare, montagna e colline rendono i terreni di Maremma particolarmente adatti alla produzione di vini. Le diversità climatiche tra le varie zone e la composizione dei terreni, che varia da suoli vulcanici nel comprensorio di Pitigliano e Sorano, a formazioni prevalentemente marnose e marnoso-pelitiche sui rilievi collinari tra i fiumi Fiora e Ombrone, a suoli argillosi e argilloso-limosi nell’Alta Maremma, sui rilievi costieri di bassa collina e sulla piana alluvionale, permettono la coltivazione di numerosi vitigni con risultati che arrivano all’eccellenza.

Secoli di tradizione hanno consentito la produzione di rossi corposi  dal sapore intenso, ideali con le ottime carni locali, e bianchi aromatici, eleganti e delicati  ottimi accompagnamenti per piatti di pesce e crostacei.

Furono gli Etruschi ad introdurre la coltivazione della vite in Maremma influenzati dalla cultura Greca. Una tradizione vinicola molto antica dunque, testimoniata anche dai vitigni di Scansano città del Morellino, quelli di Pitigliano con i vini kosher, le terrazze sul mare dell' Isola del Giglio, fino alle colline della medievale Massa Marittima.

Oggi in Maremma troviamo un DOCG, sette DOC, due IGT ed abbiamo inoltre tre Strade del Vino, percorsi tramite i quali si promuovono le caratteristiche naturali, culturali e ambientali del territorio portando direttamente il pubblico nei vigneti, nelle aziende agricole e nelle cantine.

La Strada del Vino e dei Sapori Colli di Maremma tocca tredici comuni maremmani: Campagnatico, Capalbio, Grosseto, Isola del Giglio, Magliano in Toscana, Manciano, Monte Argentario, Orbetello, Pitigliano, Roccalbegna, Scansano, Semproniano. Lungo questa strada troviamo un vino D.O.C.G. Il Morellino di Scansano e quattro vini D.O.C. Ansonica dell'Argentario, Bianco di Pitigliano, Capalbio, Parrina e Sovana.

La Strada del Vino e dei Sapori Monteregio di Massa Marittima attraversa otto comuni della Maremma:Massa Marittima, Monterotondo, Montieri, Follonica, Scarlino, Gavorrano, Roccastrada e Castiglione della Pescaia. Lungo questo percorso troviamo il Vino Monteregio D.O.C.

La Strada del Vino Montecucco e dei Sapori d'Amiata attraversa dieci comuni maremmani: Arcidosso, Campagnatico, Castel del Piano, Castell'Azzara, Cinigiano, Civitella Paganico, Roccalbegna, Santa Fiora, Seggiano e Semproniano. Su questo percorso troviamo il Vino Montecucco D.O.C.

Ecco dunque un altro buon motivo per visitare la Maremma che come sempre dico non è solo MARE.

Alla prossima cari amici del Campeggio Principina, vi aspettiamo tutti per un brindisi collettivo!

Vedi tutte

OFFERTE SPECIALI

Campeggio sereno: tenda spaziosa, tavolo bianco, natura rigogliosa, atmosfera rilassante.

Scappa dal caldo e rilassati all'ombra di Principina

SUPER sconto se prenoti 2 settimane
Leggi
Famiglia felice in campeggio con furgone e tavola da surf.

Speciale Black Thursday sconto fino al 20%

Sconti fino al 20% sugli alloggi
Leggi
Tenda glamping con letto, immersa nella natura.

Scopri la Maremma con un soggiorno breve

Special promo in mini suite
A partire da €27,50
Leggi
Spiaggia con aquiloni e ombrelloni vicino al mare.

Un mese di vacanza in Campeggio!

Speciale in casetta tenda o roulotte attrezzata da 4 posti letto
A partire da €1.050,00 al mese ad alloggio
Leggi
Mano mette moneta in barattolo al tramonto sul mare.

Prenota senza pensieri, vivi la vacanza dei tuoi sogni!

Prenota in anticipo senza pensieri, con la libertà di cambiare idea!
Leggi
Vedi tutte le Offerte
Newsletter
Camping Principina
Via del Dentice, 10 58046 Principina a Mare (Gr)
E-mail: info@principinacampeggio.it
Prenotazioni: Tel. +39 056431347 (da Aprile a Settembre)
Contatto invernale Cell. +39 3206126508 (da Gennaio ad Aprile)
Orari invernali: da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie P.Iva 01305350538
Hosting TITANKA! Spa © 2024